Esiste un conto corrente non pignorabile? La soluzione di Rewel Club
Quale e quando un conto corrente non è pignorabile?
Un conto corrente non è pignorabile quando non risulta presente nei database del fisco del proprio paese, quando il conto corrente fa capo ad un paese estero in cui non vigono leggi stringenti sulle regolazione dei propri conti personali e quando gli istituti bancari con cui si apre il conto garantiscono il totale anonimato dei conti ad enti terzi che non siano ne il proprietario ne la banca stessa.
I conti correnti non pignorabili sono quindi tutti quelli che vengono aperti in paesi come il Lussemburgo, dove la privacy del cliente viene prima di ogni cosa e dove la legislazione per quanto riguarda la finanza è meno gravosa. Tuttavia, spesso sorge il dubbio se esistono conti correnti non pignorabili o meno, andiamo scoprirlo.

Esiste un conto corrente non pignorabile? La soluzione di Rewel Club
Si, esiste un conto corrente no pignorabile, è quello di Rewel Club. Rewel Club ha un offerta in grado di soddisfare le necessità di aziende e privati mettendo al riparo da pignoramenti le proprie risorse economiche. Con il nostro servizio è possibile aprire un conto corrente estero non pignorabile poiché garantisce il totale anonimato e la propria assenza dai database delle autorità nazionali.
L'affiliazione a Rewel Club permette di entrare in contatto con i nostri partner altamente specializzati nella creazione di questi conti che saranno sicuramente in grado di indicare quale conto corrente non pignorabile aprire.
Questi conti permettono di trasferire altrove o prelevare le proprie risorse sotto forma di moneta FIAT. Il contante è sempre pronto all'uso in modo rapido in tutte le principali valute mondiali come Euro, Sterline britanniche e Dollaro americano, o anche come valuta digitale (Ethereum, Litecoin, Bitcoin Cash e Bitcoin). I sistemi bancari con cui aprirai il conto utilizzano circuiti SEPA che permettono massima sicurezza nello svolgere bonifici e trasferimenti.
Per unirti ti basta registrarti sul sito e contattarci tramite l'apposito form presente sul sito. Dicci di cosa hai bisogno e noi risolveremo i tuoi problemi.
Pratiche scorrette, esistono per i conti correnti non pignorabili?
Ora che abbiamo visto come aprire un conto corrente impignorabile totalmente online, è bene sottolineare quali sono le pratiche da evitare per non andare incontro a problemi ancora più grandi. Molti dei suggerimenti noti non sono la strada migliore per salvaguardare le proprie risorse. Tra i più noti ci sono la creazione di conti Paypal e la cointestazione di beni e conti, tuttavia, questi non sono efficaci per l'impignorabilità delle proprie finanze. Andiamo quindi a vedere in cosa consistono e perché non si tratta di soluzioni all'avanguardia.
I conti cointestati non pignorabili
Tra le soluzioni per l'impignorabilità del conto viene solitamente proposto anche l'utilizzo di conti cointestati. Questo sistema è stato in realtà già largamente bypassato dal sistema legislativo italiano. Questi sono infatti conti pignorabili solo per il 50% dell'intera somma da loro contenuta. In certi casi, questo accordo potrebbe anche risultare convincente, tuttavia, come dimostrato dalle ultime sentenze, i conti cointestati possono anche essere posti sotto sequestro per l'intero ammontare del loro contenuto, anche se la maggior parte delle risorse non appartengono al debitore stesso ma al cointestatario. Questa modifica burocratica ha avuto entrata in vigore effettiva con la sentenza della Corte di Cassazione del 3 luglio 2019 n.29079, momento da cui questo sistema è stato ormai completamente smantellato dal fisco italiano.
I beni cointestati non pignorabili
La terza proposta più comune è quella di fare affidamento su beni cointestati che risulterebbero impignorabili data la doppia proprietà. Anche in questo caso però, in modalità molto simili a quelle viste nel paragrafo precedente, i beni risulterebbero pignorabili nella maggior parte dei casi.
I beni effettivamente non pignorabili sono quelli legati alla dignità della vita umana, ovvero tutti quei beni non considerati di lusso e necessari per il normale svolgimento delle proprie attività vitali nella società. Questo significa che oggetti come vestiti, elettrodomestici o arredamento, non possono essere sequestrati per essere rimessi in vendita. Rientrano in questo gruppo anche tutti gli strumenti fondamentali per portare a termine la propria professione.
Discorso leggermente diverso invece per le case, queste risultano impignorabili solo se l'abitazione del debitore è una sola ed ha valutazione inferiore ai 120.000 euro. In tutti gli altri casi, gli immobili possono essere venduti forzatamente per assicurare la restituzione della cifra dovuta direttamente al creditore.
Come si può intuire, i beni cointestati non sono quindi una soluzione per coloro che hanno bisogno di mettere al sicuro somme di denaro importanti.
Il conto Paypal non pignorabile
Il più noto tra i falsi miti è sicuramente il conto Paypal. Spesso viene indicato come una soluzione ideale per portare i propri soldi su un conto estero non tracciato dal fisco italiano. Tuttavia, non è assolutamente così. Se è pure vero che questi conti ti permettono di aprire un conto estero, si tratta di conti perfettamente tracciabili poiché funzionanti come i conti standard nazionali.
Sono dei conti con cui si possono svolgere operazioni molto simili a quelle di un normale conto corrente bancario e, soprattutto, sono conti di pagamento personale, fattore che li rende oggetto di una qualsiasi azione di pignoramento da parte di terzi. L'unico vantaggio offerto da questo sistema sta nella maggiore burocrazia che il creditore deve superare per poter prelevare il denaro, il risultato, nei migliori dei casi, è quindi solo un rallentamento del processo di pignoramento.
Cosa fare quindi per avere il proprio conto corrente non pignorabile?
Se la tua domande è quindi "qualche conto corrente non pignorabile aprire?", la soluzione migliore per aziende e privati è sicuramente quella di mettersi nella mani di figure specializzate, con esperienza alle spalle, in grado di guidarvi passo passo verso l'impignorabilità del proprio conto. Rewel Club offre soluzioni tangibili in merito mettendo tutti i propri affiliati in contatto con partner esperti nella impignorabilità del proprio conto.
Per far ciò, è sufficiente registrarsi sul sito e compilare il form dei contatti spiegando tutte le proprie esigenze. Una volta affiliati i nostri partner saranno a vostra disposizione per incontri one-to-one.